Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se utilizzi Apple Mail sul tuo Mac come programma per gestire le email, avrai la necessità di archiviare le vecchie email per liberare spazio sul tuo server e per avere una organizzazione migliore della tua casella di posta elettronica. La differenza principale di Apple Mail rispetto all’archiviazione di posta con Microsoft Outlook e all’archiviazione di posta con Mozilla Thunderbird è che di default Apple Mail archivia le email su una cartella nel server e solo se l’account è configurato in IMAP. Con pochi semplici passaggi però è possibile archiviare su una cartella in locale le email con Apple Mail liberando così spazio sul tuo server di posta.
Per prima cosa è necessario creare una cartella locale di archivio dove salvare le email più vecchie, per fare ciò dal menù Casella selezionare Nuova casella… , scegliere un nome per la cartella e indicare che questa dovrà essere salvata in locale scegliendo “Sul mio Mac” come posizione:
Una volta creata la casella questa sarà visibile nel pannello di sinistra di Apple Mail nella sezione “Sul mio Mac”
Archiviare le email nella cartella locale
Per archiviare le email nella cartella appena creata bisogna selezionare le email che vogliamo archiviare dalla posta in arrivo, una volta evidenziate le email che ci interessano spostare basterà fare clic destro e selezionare la voce “Sposta in” e scegliere la cartella di archivio locale (la si trova nella sezione “Sul mio Mac”
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | 1 anno 1 mese 4 giorni | Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato il sito web. |